Salta e vai al contenuto principale
BENVENUTI A CASA FERRARI!
  • Italiano
  • English
  • Austria

    Austria

    (EUR €)

  • Belgio

    Belgio

    (EUR €)

  • Bulgaria

    Bulgaria

    (BGN лв.)

  • Cechia

    Cechia

    (CZK Kč)

  • Cipro

    Cipro

    (EUR €)

  • Croazia

    Croazia

    (EUR €)

  • Danimarca

    Danimarca

    (DKK kr.)

  • Estonia

    Estonia

    (EUR €)

  • Finlandia

    Finlandia

    (EUR €)

  • Francia

    Francia

    (EUR €)

  • Germania

    Germania

    (EUR €)

  • Grecia

    Grecia

    (EUR €)

  • Irlanda

    Irlanda

    (EUR €)

  • Italia

    Italia

    (EUR €)

  • Lettonia

    Lettonia

    (EUR €)

  • Lituania

    Lituania

    (EUR €)

  • Lussemburgo

    Lussemburgo

    (EUR €)

  • Malta

    Malta

    (EUR €)

  • Paesi Bassi

    Paesi Bassi

    (EUR €)

  • Polonia

    Polonia

    (PLN zł)

  • Portogallo

    Portogallo

    (EUR €)

  • Romania

    Romania

    (RON Lei)

  • Slovacchia

    Slovacchia

    (EUR €)

  • Slovenia

    Slovenia

    (EUR €)

  • Spagna

    Spagna

    (EUR €)

  • Svezia

    Svezia

    (SEK kr)

  • Ungheria

    Ungheria

    (HUF Ft)

Ferrari Specialità Alimentari nasce ufficialmente nel 1998 ma fonda le sue radici ben prima, grazie a mio bisnonno Giovanni Ferrari, ligure, che comincia la sua attività imprenditoriale con il commercio dell'olio di oliva ligure in Piemonte.

Dopo essersi spostati in Piemonte per motivi logistici, arriva l'ora di mio nonno Mariano che gioca un ruolo molto importante nell'espansione della distribuzione attraverso le sue grandiosi doti commerciali. Inoltre, mio nonno, era un patito di chimica con una curiosità fuori dal comune: decide quindi di acquistare alcuni uliveti in provincia di Imperia, a Ranzo, e fare della qualità il suo elemento distintivo. Passione che tramanda ai figli Massimo e Giovanni che continuano con grande dedizione aumentando il numero di clienti privati ed giungendo sempre di più sulle tavole di importanti ristoranti.

A questo punto, portatori di un marchio di qualità e forti di una conoscenza radicata nel territorio delle langhe, in Piemonte, vediamo l'opportunità di integrare l'offerta dei nostri prodotti tipici liguri con quelli piemontesi tra cui i tajarin, la bagna cauda o la cugnà; mantenendo lo stesso approccio: sfruttare la forza delle nostre terre con ingredienti di alta qualità come il tartufo di Alba o il porro di Cervere.

Ci troviamo ora alla quarta generazione, dotati della stessa passione e orgoglio, desiderosi di portare avanti le tradizioni che hanno fatti nostri genitori e nostri nonni prima di noi con grande cura.