10 PRODOTTI GASTRONOMICI PIEMONTESI DA PROVARE

Il Piemonte è una regione italiana con una ricca tradizione culinaria. I suoi prodotti gastronomici sono apprezzati in tutto il mondo per la loro qualità e il loro gusto.
Ecco 10 prodotti gastronomici piemontesi da provare:
- Bagna cauda. La bagna cauda è una salsa a base di aglio, olio, burro, acciughe e tartufo nero. È una salsa tipica della zona di Alba e viene servita con verdure crude, come carote, sedano e finocchi.
- Barolo. Il Barolo è un vino rosso prodotto nella zona di Barolo, in Piemonte. È un vino corposo e strutturato, con un bouquet intenso di frutta rossa e spezie.
- Nocciola Piemonte. La nocciola Piemonte è una nocciola di qualità superiore, prodotta in Piemonte. È una nocciola dal gusto delicato e profumato, che viene utilizzata in molti dolci e prodotti gastronomici piemontesi, come il gianduiotto e la Nutella.
- Riso Carnaroli. Il riso Carnaroli è un riso originario del Piemonte, che è considerato uno dei migliori risi al mondo. È un riso a chicco lungo e semilucido, che è ideale per la preparazione di risotti cremosi e saporiti.
- Tartufo bianco d'Alba. Il tartufo bianco d'Alba è un tartufo pregiato, che viene prodotto nella zona di Alba, in Piemonte. È un tartufo dal sapore intenso e aromatico, che viene utilizzato in molti piatti della cucina piemontese, come la fonduta e il risotto al tartufo.
- Brasato al Barolo. Il brasato al Barolo è un secondo piatto tipico della cucina piemontese. È fatto con carne di manzo brasata in un sugo di Barolo, erbe aromatiche e verdure.
- Vitello tonnato. Il vitello tonnato è un secondo piatto tipico della cucina piemontese. È fatto con fettine di vitello lesse, insaporite con una salsa a base di tonno, maionese, capperi e acciughe.
- Agnolotti del plin. Gli agnolotti del plin sono un primo piatto tipico della cucina piemontese. Sono fatti con un ripieno di carne bovina, suina e ovina, erbe aromatiche e verdure.
- Tajarin. I tajarin sono un tipo di pasta all'uovo tipica del Piemonte, in particolare della zona di Asti. Sono fatti con uova, farina e acqua, e vengono tagliati in strisce molto sottili. I tajarin sono tradizionalmente serviti con il ragù di carne, ma possono essere conditi anche con altri sughi, come il pesto alla genovese o la salsa al tartufo.
- Torta di nocciole. La torta di nocciole è un dolce tipico della cucina piemontese. È fatta con nocciole tritate, cioccolato, burro, zucchero, uova e farina.